L'Europa di fine XIX secolo conosce una nuova idea di mobilità. Le carrozze non vengono più trainate da cavalli e guidate da cocchieri, ma spinte da un vero e proprio motore che segue la direzione impostata da un volante.
Nel 1899, a Torino, l'Accomandita Ceirano & C. costruisce la Welleyes, una vetturetta a motore bicilindrico progettata da Aristide Faccioli e costruita da Giovanni Battista Ceirano. I due coinvolgono sette tra imprenditori e notabili sabaudi, tra cui il cavalier Giovanni Agnelli, per realizzare una società in grado di produrre la vettura in scala.
L'11 luglio 1899 nel Palazzo Bricherasio di Torino nasce la Società Anonima Fabbrica Italiana di Automobili – Torino, poi Fabbrica Italiana Automobili Torino. Per tutti è FIAT.
La nuova società assorbe la Ceirano e nel 1900 viene inaugurato il primo stabilimento in Corso Dante. I dipendenti sono circa 30 ed il primo modello realizzato è la 3½ HP.
FONTE FCA HERITAGE