Lo scopo del Quadrifoglio Vintage Club Capitolino è quello di riunire tutti gli appassionati ed estimatori di auto, moto storiche e di coinvolgerli nell’attività del club, quali raduni turistico- sportivi, incontri gastronomici, gite nelle più caratteristiche località italiane ed estere, presenze presso i più importanti appuntamenti per auto storiche, nonché la visita di mostre scambio e musei, per la salvaguardia della storia del patrimonio motoristico di auto, moto e mezzi militari, nonché al recupero e alla valorizzazione delle stesse e al mantenimento come eredità per generazioni future.
Supportare i soci al mantenimento dei veicoli stessi e come aiuto a trovarne i pezzi di ricambio, in modo da tenerne il più possibile l’originalità e la longevità.
Il Quadrifoglio Vintage Club Capitolino è presente su internet con un proprio sito e sui social dove si potranno trovare informazioni aggiornate sulla vita sociale, le novità del settore, preziosi consigli, video su vari temi e tante altre notizie utili, nonché le informazioni per l’associazione al club.
Non essendo legato ad una specifica marca il Quadrifoglio Vintage Club Capitolino accetta tutti i veicoli che ottengono l’approvazione da parte del direttivo e che rispettano determinate caratteristiche poste dal club, dall’A.S.I. della F.M.I e dalla F.I.V.A.
Naturalmente il Quadrifoglio Vintage Club Capitolino è aperto a nuovi contatti con altre organizzazioni, aventi per oggetto il motorismo storico, attività turistiche e sportive in genere, per attivare una reciproca e fruttuosa collaborazione qualora queste si renderanno disponibili a tale proposito.
E’ fatta riserva dietro consulto e approvazione del Consiglio Direttivo di instituire una scuderia di mezzi adatti alle varie categorie, per partecipazioni ad eventi sportivi, sociali e culturali a livello regionale, nazionale e internazionale qualora fosse necessario.
Inoltre sempre dietro consulto e approvazione del Consiglio Direttivo l’istituzione di una squadra per e – gaming a scelta tra i soci fondatori, i soci ordinari e collaboratori.
Non appena raggiunti i fondi necessari, verrà creato una Club House riportante lo stesso nominativo del club, offrendo un posto ai soci per confrontarsi, mostrare le proprie auto e prepararsi per i campionati, dando anche un punto di riferimento a livello sociale per ragazzi e amanti delle auto, creando una valida alternativa alla strada.
Il club cercherà inoltre una soluzione per l’abbattimento delle barriere architettoniche per gli amanti delle auto diversamente abili, cercando qualsiasi mezzo per poter vivere la passione.